Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SCOPRI STRATEGIC PLAN SYSTEM

Per una consulenza in marketing strategico scegli SPS

COS’è STRATEGIC PLAN SYSTEM

Strategic Plan System, è un software gestionale che permette:

Pianificazione delle attività

Targhettizzare il marketing

Fare azioni di sistema.

Attraverso Strategic Plan System, le imprese possono accedere ai meccanismi della pianificazione di marketing, seguendo il percorso offerto dal software. Si tratta di un percorso di compilazione, basato su domande a diverso livello di complessità, che si conclude con la realizzazione di un vero e proprio documento di pianificazione capace di raccogliere e organizzare dati quantitativi, informazioni qualitative e propositi di azione.

Inoltre, il software offre la possibilità di accedere a contenuti formativi di supporto – testuali, audio e video – attraverso i quali si specificheranno obiettivi, finalità e significati della singola domanda.
I quesiti da compilare faranno capo a cinque macro domande alle quali  è necessario rispondere per capire quale strada dovrà intraprendere la propria impresa. 

Chi siamo

Dove siamo

Chi vogliamo essere

Dove vogliamo andare

Come ci andiamo

DIETRO A UNA SOLUZIONE C’è SEMPRE UNA DOMANDA BEN POSTA

LE DOMANDE A CUI DIAMO UNA RISPOSTA

CHI SIAMO

Per realizzare un piano di marketing bisogna mettersi davanti a uno specchio e farsi qualche domanda sull’identità della nostra organizzazione, conoscerne a fondo la struttura in termini di modalità operative, procedure e risorse.
Sapere ” Chi siamo” significa arrivare a riconoscere quali sono i punti di forza e le debolezze che caratterizzano l’organizzazione. In questo processo si chiama in causa la storia dell’organizzazione, la sua vision del futuro.

DOVE SIAMO

Le imprese non si muovono in un contesto statico da plasmare ma interagiscono con il sistema: da un lato modificandone il profilo, dall’altro subendo influenze e condizionamenti.
Quando si analizza l’ambiente esterno occorre essere consapevoli che alcuni suoi elementi costitutivi rappresentano variabili rispetto alle quali l’azienda non esercita alcun potere di intervento. La sfida, quindi, è quella di individuare le variabili più significative con l’obiettivo di simularne l’impatto sul settore, sullo scenario competitivo e sulle scelte strategiche e di business dell’impresa. 
Questo e gli altri temi presentati in questa sezione sono approfonditi all’interno del software “Strategic Plan System”.

CHI VOGLIAMO ESSERE

La strategia aziendale rappresenta il modo in cui l’imprenditore intende agire per ottenere determinati obiettivi alla luce di uno specifico contesto interno ed esterno.
In questo senso, l’impresa deve lavorare sempre su alcuni elementi basilari:

  • la vision: ossia i valori di riferimento che l’azienda vuole esprimere nel lungo periodo;
  • la mission: ossia gli strumenti necessari per realizzare quella specifica idea di impresa;
  • le risorse e le competenze: ossia lo stock complessivo di abilità e di beni materiali e immateriali di cui l’impresa può disporre;
  • gli obiettivi: ossia i traguardi concreti, accessibili, realistici e temporizzati che l’impresa si impegna a raggiungere.

DOVE VOGLIAMO ANDARE

Tracciare una rotta e ipotizzare una destinazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo dell’impresa.
In questo processo corre sempre distinguere tra strategia e tattica, anche se si tratta di due momenti del viaggio fortemente interconnessi.
Per strategia si intende un piano d’azione di lungo periodo impostato e realizzato in base ai contenuti della vision aziendale.
La tattica, invece, rappresenta il metodo, gli strumenti e i mezzi utilizzati per conseguire gli obiettivi connessi alla vision, alla missione e alla relativa strategia. 
Questo e gli altri temi presentati in questa sezione sono approfonditi all’interno del software “Strategic Plan System”.

COME CI ANDIAMO

Attraverso il MARKETING MIX, l’impresa riesce ad articolare l’offerta aziendale, che deve essere coerente con la strategia aziendale.
Il marketing mix parte dalla combinazione di quattro elementi: il prodotto, il prezzo, le promozione e la distribuzione. Ovviamente non si deve commettere l’errore di pensare il marketing mix come qualcosa di statico e di valido senza aggiornamenti, aggiustamenti e revisioni. Niente, infatti, è più pericoloso per un’impresa che rimanere immobile in un contesto che vive di un dinamismo sempre più vorticoso.